TECHNOLOGY CORNER
IL TELAIO AD ARIA ITEMA A9500 — MOLTO PIÙ DI UNA STRAORDINARIA MACCHINA PER LA TESSITURA
Quando si pensa alla tecnologia di inserzione della trama ad aria, la prima cosa che viene in mente è la velocità di produzione. In realtà, gli esperti in materia dopo aver letto questa frase non potranno fare a meno di puntualizzare la necessità di considerare anche i principali fattori critici quando si sceglie di produrre tessuto con telai ad aria, ovvero il consumo energetico – che è inevitabilmente più alto rispetto alle altre tecnologie di inserzione per via dell’installazione del compressore – e la limitata versatilità tessile.
Itema è da sempre conosciuta per mettere nei suoi telai il massimo dell’esperienza e delle conoscenze tessili, capitalizzando l’inimitabile e sostanziale eredità mutuata dagli storici marchi che oggi costituiscono l’Azienda italiana: Somet, Sulzer Textil (Sultex) e Vamatex.
A questo proposito, vale la pena ricordare che non solo Itema detiene il primato del primo telaio a pinza industriale introdotto sul mercato (da Somet nel 1967), ma anche sul fronte della tecnologia ad aria l’Azienda ha l’onore di aver sviluppato il telaio ad aria così come oggi lo conosciamo, progettato e sviluppato nel 1971 da Sulzer in collaborazione con i principali conoscitori e produttori di questa tecnologia a livello mondiale.
Da questo solido patrimonio deriva l’attenzione senza eguali che Itema riserva alle prestazioni tessili dei suoi telai. Del resto, il compito principale di un telaio è produrre tessuto, che deve risultare perfetto per soddisfare le esigenze dei clienti finali dei tessitori. Itema conosce bene queste necessità e per questo lavora senza sosta per fornire ai suoi Clienti macchine per la tessitura capaci di produrre tessuti dalla qualità superiore, nati per superare a pieni voti anche i più severi controlli di qualità.
Ed è questo il caso dei telai ad aria di Itema, che sommano le tradizionali caratteristiche della tessitura ad aria con la meno comune e impagabile capacità di produrre tessuti sofisticati e qualitativamente impeccabili.
Grazie a caratteristiche uniche ed innovative, il tessitore che sceglie il telaio A9500 è in grado di ampliare la gamma dei filati utilizzabili aumentando esponenzialmente la versatilità della macchina. Concentrandoci sul concetto di unicità, la Geometria del Passo di Itema – promossa a pieni voti come la migliore del settore – garantisce un punto di battuta ottimale assicurando la possibilità di tessere il più ampio ventaglio di tessuti con una qualità perfetta.
Sul fronte dell’innovazione, l’ugello brevettato BLC – Brush Lycra Clamp fornisce eccezionali prestazioni quando si tratta di tessere filati elastici. Grazie al BLC, la trama rimane ferma senza parti in movimento agevolandone l’inserzione e assicurando qualità del tessuto e affidabilità superiori.
Il dispositivo è semplice e allo stesso tempo ingegnoso: il BLC è fissato nell’ugello principale svolgendo il fondamentale compito di tenere fermo il filato di trama evitando i difetti causati dal flusso continuo dell’aria.
Eliminando il bisogno di settaggi e aggiustamenti manuali normalmente richiesti nel caso di valvole e pinzette, il BLC di Itema garantisce inoltre una massima facilità di utilizzo. Con il crescente impiego di filati elastici nella tessitura di stretch denim e tessuti per l’abbigliamento, il BLC può oggigiorno fare la differenza per il tessitore.
Prendendo in considerazione la delicata e allo stesso tempo fondamentale questione del consumo energetico, i telai ad aria di Itema sono di gran lunga i più innovativi del settore. Il principale protagonista della riduzione dei consumi è il dispositivo brevettato iREED®, un vero punto di riferimento per l’industria di appartenenza, che riduce in maniera significativa il consumo di aria garantendo parallelamente una più efficiente inserzione della trama. Il nuovo design del pettine e la nuova posizione dell’ugello contribuiscono all’ottimizzazione del flusso di aria nel canale del pettine per un’inserzione della trama decisamente più efficiente. Il risparmio si ottiene anche grazie alla ridotta pressione dell’aria e alle staffette monoforo, che, inoltre, riducono le operazioni di manutenzione sulla macchina.
Risparmio e superiore qualità del tessuto sono i concetti chiave per descrivere una recente innovazione disponibile per i telai ad aria di Itema: il Doppio Pre-Ugello – Double Tandem Nozzle.
I due pre-ugelli assicurano infatti un’ideale distribuzione della forza di spinta sulla trama utilizzando una ridotta pressione dell’aria, portando a diversi benefici: il ridotto stress sulla trama garantisce la massima qualità del tessuto e la possibilità di tessere con una ridotta pressione assicura il risparmio energetico.
I telai a marchio A9500 di Itema, dal lancio sul mercato nel 2011, rappresentano oggi i telai ad aria più innovativi del mercato, consentendo ai tessitori non solo di tessere più veloce, ma anche con una migliore qualità del tessuto e in modo più intelligente grazie alla riduzione dei costi di produzione.