Informativa Candidati
INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI CANDIDATI AI SENSI DEGLI ARTT. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (“REGOLAMENTO”)
Itema S.p.A. desidera informarLa in merito al trattamento dei dati personali effettuato ai fini di una possibile assunzione presso la stessa.
1. Identità e dati di contatto del Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è Itema S.p.A., con sede legale in via Cav. G. Radici 4, 24020 Colzate (BG) e-mail
privacy@itemagroup.com (di seguito, “Società” o “Titolare”).
2. Categorie di dati personali
I dati personali trattati dalla Società (di seguito, “Dati“) sono i seguenti:
2.1 Dati comuni
Dati di natura “comune”, quali identificativi e di contatto, a titolo esemplificativo e non esaustivo, nome,
cognome, luogo e data di nascita, residenza, indirizzo di posta elettronica e contatti telefonici, titolo di studio, esperienze lavorative, ed eventuali ulteriori Dati da Lei inseriti nel curriculum vitae e/o nell’ulteriore documentazione fornita (es. lettera di presentazione).
2.2 Categorie particolari di dati
Dati di natura “sensibile” idonei a rivelare lo stato di salute (come l’appartenenza a categorie protette).
3. Fonte dei Dati
I Dati sono raccolti presso l’interessato (quindi da Lei direttamente forniti) tramite posta elettronica o compilazione dei moduli on line presenti nella sezione “Lavora con noi” del sito web o presso terzi, quali società di recruiting, agenzie interinali, social network.
4. Finalità e base giuridica del trattamento e periodo di conservazione dei Dati
I dati personali sopra indicati sono trattati per le seguenti finalità, sulla base delle seguenti condizioni di liceità e per il periodo di seguito indicato:
Finalità del trattamento | Base giuridica del trattamento | Periodo di conservazione dei Dati |
Per finalità di ricerca e selezione del personale e, in particolare, per valutare la Sua candidatura. Nel caso in cui Lei si sia candidato ad una posizione specifica, i Suoi dati saranno trattati ai fini della selezione per ulteriori posizioni per le quali il Suo profilo è ritenuto idoneo. | Esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato, ai sensi dell’art. 6.1 lett. b) del Regolamento. Legittimo interesse del Titolare, ai sensi dell’art. 6.1 lett. f) del Regolamento, per quanto concerne la conservazione dei Dati anche per le future selezioni riguardanti posizioni per le quali il Suo profilo è ritenuto idoneo. Per quanto riguarda le categorie particolari di dati, necessità di assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti specifici del titolare del trattamento o dell’interessato in materia di diritto del lavoro e della sicurezza sociale e protezione sociale, nella misura in cui sia autorizzato dal diritto dell’Unione o degli Stati membri o da un contratto collettivo ai sensi del diritto degli Stati membri, in presenza di garanzie appropriate per i diritti fondamentali e gli interessi dell’interessato (art. 9.2 lett. b) Regolamento). | Tutta la durata dell’attività di selezione e, successivamente, per ulteriori 12 mesi, fatta salva la Sua opposizione ai sensi dell’art. 21.1 del Regolamento, come meglio indicato nel par. 7. |
Per verificare che i Dati corrispondano al vero avvalendosi di informazioni pubbliche (ivi inclusi i profili di social network professionali) o acquisendo informazioni relative alle Sue referenze professionali presso precedenti datori di lavoro. Il trattamento è limitato alle sole informazioni connesse all’attitudine ed al profilo professionale effettuato nella modalità meno intrusiva possibile. | Legittimo interesse del Titolare ai sensibdell’art. 6.1 lett. f) del Regolamento. | Tutta la durata dell’attività di selezione e, successivamente, per ulteriori 12 mesi, fatta salva l’opposizione dell’interessato, ai sensi dell’art. 21.1 del Regolamento, come meglio indicato nel par. 7. |
Se necessario, per accertare, esercitare e/o difendere i diritti della Società. | Legittimo interesse del titolare, ai sensi dell’art. 6.1 lett. f) del Regolamento. | I Dati saranno trattati per la durata dell’eventuale contenzioso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione. |
le procedure tecniche di cancellazione e backup.
5. Natura del conferimento dei Dati e modalità di trattamento
Il conferimento dei Dati è necessario per l’attività di ricerca e selezione; pertanto, l’eventuale rifiuto di fornire tali Dati non consentirebbe di svolgere tale attività e di prendere in considerazione la Sua candidatura.
I Dati saranno trattati dalla Società con modalità informatiche e cartacee e nel rispetto dei principi di cui
al Regolamento e protetti con misure tecniche ed organizzative adeguate al fine di garantire la loro integrità e riservatezza.
6. Destinatari dei Dati
I Dati potranno essere comunicati ad autonomi titolari del trattamento quali autorità ed organi di vigilanza e controllo e, in generale, soggetti, pubblici o privati, legittimati a richiedere/ricevere i dati, oppure trattati, per conto della Società, da soggetti terzi, designati quali responsabili del trattamento nominati ex art. 28 del Regolamento che forniscono alla Società servizi strumentali al perseguimento delle finalità indicate sopra quali a titolo d’esempio: es. il fornitore del gestionale utilizzato dalla Società nei suoi processi di business o altre società del gruppo.
Inoltre, i Dati sono trattati dai dipendenti della Società appartenenti alle funzioni aziendali deputate al
perseguimento delle finalità sopra indicate, che sono stati espressamente autorizzati al trattamento e hanno ricevuto adeguate istruzioni operative.
7. Trasferimento dei Dati verso paesi terzi
I Dati saranno conservati presso la sede della Società e i suoi server (entrambi siti in Italia), ma potranno essere trasferiti a soggetti stabiliti in paesi terzi, ossia al di fuori dell’Unione Europea (“UE”) e dello Spazio Economico Europeo (“SEE”), ad esempio, negli Stati Uniti dove sono stabiliti gli IT provider, grazie all’utilizzo di una delle garanzie previste dal Regolamento per legittimare il trasferimento (quale quella di cui all’art. 46. 2, lett. c) del Regolamento.
8. Diritti dell’interessato
Lei potrà esercitare, in relazione al trattamento dei Dati ivi descritto, i diritti previsti dal Regolamento, incluso il diritto di:
- ricevere conferma dell’esistenza del trattamento di dati personali e accedere ai dati (diritti di accesso);
- aggiornare, modificare e/o integrare i Suoi dati personali (diritto di rettifica);
- chiederne la cancellazione nei casi previsti dall’art. 17 del Regolamento (diritto all’oblio);
- ottenere la limitazione dei dati trattati nei casi previsti dall’art. 18 del Regolamento (diritto di limitazione del trattamento);
- opporsi al trattamento in ogni momento, in maniera agevole e gratuita, per motivi connessi alla situazione particolare, al trattamento dei dati effettuato sulla base del legittimo interesse del Titolare (diritto di opposizione);
- ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati, nonché, se tecnicamente fattibile, di trasmetterli ad altro titolare senza impedimenti, nel caso in cui il trattamento sia basato sul consenso o sul contratto e sia effettuato con strumenti automatizzati (diritto alla portabilità dei dati).
Per esercitare tali diritti può rivolgersi in qualsiasi momento alla Società, inviando la Sua richiesta tramite email al seguente indirizzo privacy@itemagroup.com o mediante raccomandata a/r al seguente indirizzo: Comitato Privacy c/o Itema SpA – via Cav. G. Radici 4, 24020 Colzate (BG).
Lei ha il diritto di proporre reclamo al Garante privacy o comunque all’autorità di controllo competente nello Stato membro in cui risiede abitualmente o lavora o dello Stato in cui si è verificata la presunta violazione.