Informativa estesa sui cookie
Itema S.p.A. desidera informarLa in merito al trattamento dei Suoi dati personali effettuato per la navigazione del presente sito web (di seguito, “Sito”).
La presente informativa è rilasciata ai sensi dell’art. 13 del Reg. (UE) n. 2016/679 (di seguito, “Regolamento”) e dell’art. 122 del d. lgs. 196/2003 ss.mm.ii. (di seguito, “Codice Privacy”), nonché in conformità con il provvedimento del Garante Privacy “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” dell’8 Maggio 2014, come integrato dalle “Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento” del 10 giugno 2021 (di seguito, “Provvedimento”).
1. Identità e dati di contatto del titolare del trattamento
Il titolare del trattamento è Itema S.p.A., con sede legale in via Cav. G. Radici 4 Colzate (BG) 24020, e-mail privacy@itemagroup.com (di seguito, “Società” o “Titolare”).
2. Categorie di dati trattati
La Società tratterà dati personali comuni relativi al traffico telematico del Sito. Difatti, il Sito utilizza i cookie.
Cosa sono i cookie
I cookie (o marcatori) sono piccoli file di testo che vengono inviati dal server web visitato dall’utente sul dispositivo dell’utente (solitamente al browser), nel momento in cui quest’ultimo accede ad un determinato sito con lo scopo di immagazzinare e trasportare informazioni. Vengono memorizzati in modo da poter riconoscere tale dispositivo alla successiva visita. Ad ogni visita successiva, infatti, i cookie sono reinviati dal dispositivo dell’utente al sito.
Ciascun cookie contiene generalmente il nome del server da cui il cookie è stato inviato e la scadenza ed un valore, solitamente un numero unico generato a caso dal computer.
Cookie di prima parte e di terza parte
I cookie possono essere installati non solo dallo stesso gestore del sito visitato dall’utente (cookie di prima parte), ma anche da un sito diverso che li installa per il tramite del primo sito (cookie di terze parti) ed è in grado di riconoscerli. Questo accade perché sul sito visitato possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.
Cookie tecnici, analitici e di profilazione
In base alla finalità, i cookie si distinguono in cookie tecnici e in cookie di profilazione.
I cookie tecnici sono installati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, co. 1, Codice Privacy). Sono solitamente utilizzati per consentire una navigazione efficiente tra le pagine, memorizzare le preferenze degli utenti, memorizzare informazioni su specifiche configurazioni degli utenti, effettuare l’autenticazione degli utenti, ecc.
I cookie tecnici possono essere suddivisi in cookie di navigazione, utilizzati al fine di registrare dati utili alla normale navigazione e fruizione del sito web sul computer dell’utente (permettendo, ad esempio, di ricordare la dimensione preferita della pagina in un elenco) e cookie funzionali, che consentono al sito web di ricordare le scelte effettuate dall’utente al fine di ottimizzarne le funzionalità (ad esempio, i cookie funzionali consentono al sito di ricordare le impostazioni specifiche di un utente, come la selezione del paese e, se impostato, lo stato di accesso permanente). Alcuni di questi cookie (detti essenziali o strictly necessary) abilitano funzioni senza le quali non sarebbe possibile effettuare alcune operazioni.
Ai sensi del suddetto art. 122, co. 1, Codice Privacy, l’utilizzo dei cookie tecnici non richiede il consenso degli utenti, ma richiede solo l’obbligo di informare gli utenti.
Ai sensi del Provvedimento, ai cookie tecnici sono assimilati – e, pertanto, per la relativa installazione, non è richiesto il consenso degli utenti – i cookie cd. analytics se:
- realizzati e utilizzati direttamente dal gestore del sito prima parte (senza, dunque, l’intervento di soggetti terzi) ai fini di ottimizzazione dello stesso per raccogliere informazioni aggregate sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, nonché
- realizzati e messi a disposizione da terze parti se:
- utilizzati dal sito prima parte per meri fini statistici, qualora vengano adottate misure di minimizzazione idonee a ridurne il potere identificativo (ad esempio, mediante il mascheramento di opportune porzioni dell’indirizzo IP) e impiegati unicamente per la produzione di statistiche aggregate ed in relazione, di regola, ad un singolo sito o una sola applicazione mobile, in modo da non consentire il tracciamento della navigazione della persona che utilizza applicazioni diverse o naviga in siti web diversi;
- i terzi, che forniscono al sito il servizio di web measurement, non combinino, arricchiscano o incrocino i dati, anche minimizzati come sopra, con altre informazioni di cui tali terzi dispongano (es. file dei clienti o statistiche di visite ad altri siti) né li trasmettano ad ulteriori terzi.
I cookie di profilazione servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte, ecc. in modo da trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione ai suoi interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online. Tali cookie, ai sensi dell’art. 122 del Codice Privacy, possono essere installati sul terminale dell’utente solo se questo abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate indicate dal Garante nel Provvedimento (pubblicazione sul sito di un’informativa “breve” contenuta in un banner a comparsa immediata sulla home page (o altra pagina tramite la quale l´utente può accedere al sito), che rinvii ad un’informativa “estesa”, alla quale si accede attraverso un link cliccabile dall’utente).
Cookie persistenti e di sessione
In base alla loro durata, i cookie si distinguono in persistenti, che rimangono memorizzati, fino alla loro scadenza, sul dispositivo dell’utente, salva rimozione da parte di quest’ultimo, e di sessione, che non vengono memorizzati in modo persistente sul dispositivo dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser.
Elenco dei cookie utilizzati dal presente sito web
Cookie tecnici
Il presente sito fa uso di cookie tecnici, installati dal sito stesso per le finalità sottoindicate.
Questo tipo di cookie non può essere disabilitato e per la loro installazione, come sopra indicato, non è richiesto il preventivo consenso degli utenti ai sensi dell’art. 122 del Codice Privacy.
Di seguito, sono riportati, per ciascun cookie utilizzato, il nome, l’eventuale terza parte, la finalità di utilizzo e la durata.
Nome | Prima o terza parte | Finalità | Durata |
_cml_language | Itema | Imposta in automatico la lingua di visualizzazione del sito | Sessione |
PHPSESSID | Itema | Memorizzare la sessione utile al Server per offrire funzionalità essenziali di navigazione all’utente | Sessione |
YSC | Youtube | Registrare un ID univoco per statistiche legate a quali video di YouTube sono stati visualizzati dall’utente. | Sessione |
VISITOR_INFO1_LIVE | Youtube | Impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda e determinare quale interfaccia utilizzare. | 180 giorni |
CONSENT | Youtube | Utilizzato per rilevare se il visitatore ha accettato la categoria di marketing nel banner dei cookie. | 2 anni |
Si precisa che la Società utilizza la funzionalità di YouTube “Privacy Enhanced Mode” e, pertanto, la visualizzazione di un video sul Sito da parte di un utente non sarà utilizzata per personalizzare l’esperienza di navigazione dell’utente su YouTube, né all’interno del Sito
Cookie analitici anonimizzati
Il sito utilizza cookie analitici realizzati e messi a disposizione da terze parti per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso, consentire alla Società di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti e raccogliere informazioni sull’uso del sito.
Per maggiori dettagli e informazioni è possibile visitare il seguente link: https://support.google.com/analytics/answer/1011397
Tali cookie, opportunamente anonimizzati (tramite il mascheramento di porzioni significative dell’indirizzo IP), consentono la raccolta di informazioni aggregate sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito senza poter identificare il singolo utente. Pertanto, non è richiesto il preventivo consenso degli utenti conformemente a quanto indicato nel Provvedimento.
Di seguito, sono riportati, per ciascun cookie utilizzato, il nome, l’eventuale terza parte, la finalità di utilizzo e la durata.
Nome | Prima o terza parte | Finalità | Durata |
_ga | Itema | Cookie offerto da Google, serve per distinguere gli utenti unici assegnando un numero generato casualmente come identificatore. È incluso in ogni richiesta di pagina del sito e utilizzato per calcolare i dati dei visitatori, delle sessioni e delle campagne. | 730 giorni |
_gat | Itema | Cookie offerto da Google, serve per accelerare il tasso di richiesta. | Sessione |
_gid | Itema | Cookie offerto da Google, serve per memorizzare e aggiornare un valore unico per ogni pagina visitata. | 1 giorno |
Decorsi i termini di conservazione sopra indicati, i dati saranno distrutti o resi anonimi, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e backup.
Si precisa altresì che il Sito utilizza i seguenti servizi:
- reCAPTCHA offerto da Google per finalità di sicurezza e, in particolare, per impedire che software automatizzati (“bot”) utilizzino il Sito fingendosi utenti. Per l’eventuale trattamento dei dati effettuato da Google si veda la sua privacy policy;
- Google Fonts che permette di caricare caratteri (font) per migliorare l’aspetto del Sito attraverso l’uso dei fogli di stile. Per l’eventuale trattamento dei dati effettuato da Google si veda la sua privacy policy.
3. Natura del conferimento e modalità del trattamento
Il conferimento dei Suoi dati personali è necessario per dar corso ai protocolli informatici e telematici.
I dati personali saranno trattati dalla Società con modalità informatiche e cartacee e nel rispetto dei principi di cui al Regolamento e protetti con misure tecniche ed organizzative adeguate al fine di garantire la loro integrità e riservatezza.
4. Destinatari dei dati
I dati potranno essere altresì trattati, per conto della Società, da soggetti terzi, designati come Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento, quali persone fisiche e/o giuridiche che svolgono attività funzionali alle finalità sopra indicate, ad esempio la società che si occupa della gestione e manutenzione del Sito.
I dati potranno essere comunicati ad autonomi titolari del trattamento, quali autorità ed organi di vigilanza e controllo legittimati a richiedere/ricevere i dati, nonché a terzi providers (o vendors) elencati nelle tabelle sopra riportate contenenti l’elenco dei cookie, in cui è riportato anche il link alla relativa informativa.
Inoltre, i dati sono trattati dai dipendenti della Società appartenenti alle funzioni aziendali deputate al perseguimento delle finalità sopra indicate, che sono stati espressamente autorizzati al trattamento e hanno ricevuto adeguate istruzioni operative.
5. Trasferimento dei dati verso paesi terzi
Laddove i dati siano trasferiti in paesi al di fuori dell’Unione Europea (UE) o dello Spazio Economico Europeo (SEE) che non siano stati ritenuti adeguati dalla Commissione Europea, saranno utilizzati i “transfer tools” di cui all’art. 46 del Regolamento. Per maggiori informazioni, si vedano i link all’informativa delle terze parti indicate in tabella.
6. Diritti dell’interessato
Lei può manifestare le proprie opzioni sui cookie anche attraverso le impostazioni del browser utilizzato. Anche nel caso il browser web utilizzato sia impostato per accettare automaticamente i cookie, è possibile modificare la configurazione predefinita tramite il menu impostazioni, cancellando e/o rimuovendo tutti o alcuni cookie, bloccando l’invio dei cookie o limitandolo a determinati siti. La disabilitazione, il blocco dei cookies o la loro cancellazione potrebbe compromettere la fruizione ottimale di alcune aree del Sito o impedire alcune funzionalità dello stesso, nonché influire sul funzionamento dei servizi di terze parti. Si riportano di seguito i link alle guide per la gestione dei cookie dei principali browser:
Per i browser diversi da quelli sopra elencati, è necessario consultare la relativa guida per individuare le modalità di gestione dei cookies.
Lei potrà esercitare, in relazione al trattamento dei dati ivi descritto, i diritti previsti dal Regolamento, ivi incluso il diritto di:
- ricevere conferma dell’esistenza del trattamento di dati personali e accedere ai dati (diritti di accesso);
- aggiornare, modificare e/o integrare i Suoi dati personali (diritto di rettifica);
- chiederne la cancellazione nei casi previsti dall’art. 17 del Regolamento (diritto all’oblio);
- ottenere la limitazione dei dati trattati nei casi previsti dall’art. 18 del Regolamento (diritto di limitazione del trattamento);
- opporsi al trattamento in ogni momento, in maniera agevole e gratuita, per motivi connessi alla situazione particolare, al trattamento dei dati effettuato sulla base del legittimo interesse del Titolare (diritto di opposizione);
- ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati, nonché, se tecnicamente fattibile, di trasmetterli ad altro titolare senza impedimenti, nel caso in cui il trattamento sia basato sul consenso o sul contratto e sia effettuato con strumenti automatizzati (diritto alla portabilità dei dati).
Per esercitare tali diritti può rivolgersi in qualsiasi momento alla Società, inviando la Sua richiesta tramite email al seguente indirizzo privacy@itemagroup.com o mediante raccomandata a/r al seguente indirizzo: Comitato Data Protection c/o Itema SpA – via Cav. G. Radici 4, 24020 Colzate (BG).
Lei ha il diritto di proporre reclamo al Garante privacy o comunque all’autorità di controllo competente nello Stato membro in cui risiede abitualmente o lavora o dello Stato in cui si è verificata la presunta violazione.