ITEMA Group annuncia i risultati del 2015, che si chiude, per il quarto anno consecutivo, superando le aspettative
Colzate, Bergamo, Italia – Itema, l’Azienda a proprietà privata più grande del settore fornitrice di soluzioni avanzate per la tessitura, inclusi telai all’avanguardia, ricambi e servizi integrati, annuncia i risultati per l’anno fiscale 2015, aggiornati a fine dicembre, che confermano il trend positivo di risultati per il terzo anno consecutivo.
Il Gruppo ha chiuso l’anno registrando un +11% nelle vendite rispetto all’anno precedente, con una crescita trasversale a tutte le unità di business.
Nel dettaglio, rispetto al 2014, le vendite di telai sono aumentate del +14%, mentre il fatturato dalla vendita di ricambi è cresciuto di circa il +4%, proseguendo la positiva inversione di tendenza registrata in anni recenti rispetto all’ormai decennale declino nella richiesta di parti di ricambio originali.
Il risultato ante imposte “normalizzato” dagli effetti straordinari (EBT), grazie all’aumento dei volumi di vendita, alle politiche di prezzo e al costante lavoro di riduzione dei costi fissi e variabili, chiude allo straordinario risultato anno su anno di +30% rispetto al 2014.
L’amministratore delegato Carlo Rogora ha commentato: “Sono particolarmente orgoglioso di annunciare un altro anno di risultati positivi per Itema Group. Anche il 2015 è stato un anno di crescita importante registrando aumento delle vendite dei nostri telai del +80% rispetto al 2012.
Si tratta senza dubbio di un traguardo considerevole, per cui mi sento di ringraziare i nostri Clienti, azionisti, colleghi, agenti, fornitori e partners in tutto il mondo per il contributo che ognuno di loro ha portato al nostro successo.
L’approccio innovativo, lo spirito combattivo e, soprattutto, la devozione che ci appartiene e caratterizza nei confronti dei Clienti, finalizzata ad offrire loro esclusivamente la tecnologia per la tessitura più intelligente e all’avanguardia, sono solo alcuni dei fattori che ci distinguono.
Sono onorato di essere parte di questo esaltante percorso, e di poter guidare Itema verso vette di successo ancora più alte in modo da consentire a questa Azienda di realizzare il suo totale potenziale di leader di mercato e punto di riferimento tecnologico.
“Itema ha vissuto un anno di svolta,” ha continuato Rogora. “I traguardi sono troppi da elencare uno a uno, ma protagonisti sono stati i lanci di nuovi prodotti, l’aumento di market share per tutte e tre le tecnologie di inserzione di trama in mercati chiave (N.B. Itema è l’unico produttore a fornire le tre migliori tecnologie di inserzione della trama: pinza, aria e proiettile), un’eccellente partecipazione alla fiera ITMA lo scorso novembre e un ricco portafoglio ordini a fiera conclusa.”
ITMA
ITMA 2015 è stato un vero successo per Itema, con un flusso continuo di visitatori presso lo stand di design e un consistente numero di ordini a riempire la pipeline di produzione.
A Milano, Itema ha messo in mostra telai innovativi, il nuovo portale MyItema dedicato ai ricambi (https://portal.itemagroup.com) e gli ultimi sviluppi nel suo sistema di gestione in tempo reale delle sale di tessitura.
Con 13 telai presenti in fiera, di cui 6 nell’avanguardistico stand dell’Azienda e 7 in quelli dei Partners, Itema è stato il brand maggiormente rappresentato e i suoi telai le vere star dell’evento, dimostrando agli appassionati di tecnologia da ogni angolo del mondo i vantaggi tecnici e la superiorità dei telai a marchio Itema.
R9500terry
Tra i nuovi nati del 2015, figura il nuovo R9500terry, un istantaneo best-seller che porta avanti la rinomata eredità e l’eccellenza nella tessitura della spugna con tecnologia pinza di marchi storici, come Sulzer e Vamatex, e in anni recenti di Itema.
La solida struttura e gli affidabili componenti meccanici, mutuati da R9500, sono solo alcune delle caratteristiche che rendono R9500terry uno straordinario telaio per la tessitura della spugna. La qualità tessile impareggiabile è inoltre garantita da un trio unico di innovativi dispositivi: il nuovo portafili positivo ed il nuovo dispositivo di formazione del riccio e il nuovo portafili di teso.
R9500p
Presentato al grande pubblico durante ITMA Milano, R9500p (dove “p” sta per “premium”) rappresenta la più recente evoluzione nell’ambito della tecnologia di inserzione della trama a pinza, e si rivolge alla tessitura dell’intera gamma di tipologie di trama garantendo le massime efficienza e produttività.
Progettato per essere veloce, R9500p vanta un pedigree d’eccezione, essendo la versione avanzata del telaio a pinza più di successo nella storia recente, il leggendario R9500.
Tra le caratteristiche tecniche salienti, meritano di essere menzionate le nuove Pinze 2.0, progettate con una nuova pinza traente per garantire un inserimento della trama ottimale e una flessibilità superiore anche alle più alte velocità, e l’innovativo LoomCooler, che consente una riduzione della temperatura dell’olio diminuendo il carico termico nel sistema di condizionamento per un’estrema efficienza della macchina.
R9500p è, senza dubbio, la macchina per la tessitura perfetta in settori estremamente competitivi e orientati alla qualità come il denim e la camiceria, per citarne alcuni, grazie agli avanzamenti tecnologici migliori della categoria che garantiscono performances, velocità operative, flessibilità e versatilità senza pari.
A9500p
Sul fronte dei telai ad aria, l’Azienda ha presentato una nuova versione di A9500p, già ben conosciuto ed apprezzato dai più sofisticati tessitori di tutto il mondo come il fiore all’occhiello del portfolio di telai ad aria di Itema.
Il telaio top di gamma del portfolio ad aria è ora disponibile con il nuovo doppio pre-ugello, che consente un aumento consistente dell’efficienza e una qualità del tessuto superiore. L’innovativo dispositivo, attraverso i due pre-ugelli, assicura un’ideale distribuzione della forza di spinta sulla trama utilizzando una ridotta pressione dell’aria.
Questa efficace soluzione porta a due sostanziali benefici per il tessitore: una qualità eccellente del tessuto grazie a un ridotto stress sulla trama e un significativo risparmio energetico per la possibilità di tessere con una minore pressione.
Il telaio del futuro
Nel futuristico stand di ITMA, il player italiano di macchinari per la tessitura ha lanciato il primo esperimento di social crowdsourcing di sempre, chiamato “Loom of the Future” (ndr Il Telaio del Futuro).
Unica Azienda del settore ad avere due dipartimenti di Ricerca e Sviluppo, Itema lavora costantemente su grandi, innovative idee per essere sempre un passo avanti nella scoperta di rivoluzionarie soluzioni per la tessitura.
Note di chiusura
Carlo Rogora ha concluso la presentazione dei risultati 2015 di Itema con queste parole: “il crescente interesse e la costante attenzione nei confronti della nostra offerta tecnologica, testimoniano che l’innovazione, quando associata a un grande know-how, ripaga di sforzi e investimenti.
Rimaniamo concentrati non solo sul soddisfare e superare i bisogni dei tessitori, ma sull’andare oltre, anticipando le necessità future del mercato. Con il supporto totale dei nostri azionisti, proseguiamo nel focalizzare il nostro instancabile lavoro di Ricerca e Sviluppo sull’offrire soluzioni per la tessitura migliori, più intelligenti, più produttive che consentano performances potenziate, consumi ridotti e maggiore facilità d’uso.”