EDITORIALE
Cari Clienti e Collaboratori,
guardando a come questo 2017 si è svolto, vorrei soffermarmi un momento per condividere con voi i miei pensieri riguardo all’andamento del mercato tessile nel 2017. In generale, siamo decisamente soddisfatti dei risultati registrati, sia per la crescita a livello mondiale del comparto – inclusi gli investimenti in nuovi macchinari superiori alle aspettative – che, in particolare, per la performance di Itema.
Infatti, in larga misura grazie alla inestimabile scelta di acquisto dei nostri Clienti, la nostra Azienda è ormai vicina a chiudere l’anno registrando ancora una volta una crescita a doppia cifra nelle vendite dei nostri telai, ricambi e servizi integrati, proseguendo il significativo percorso che vede dal 2012 ogni anno chiudersi con nuovi positivi risultati. Va da sé che tutto ciò si traduca in un aumento sostanziale delle quote di mercato a livello mondiale in una vasta gamma di applicazioni e segmenti. Dai tessuti tecnici, al denim, passando per il variegato mondo del tessile per la casa, fatto da tendaggi, spugna, tappezzeria, fino ai tessuti per l’abbigliamento, per citarne alcuni, i telai Itema declinati nelle tre tecnologie di inserzione della trama pinza, aria e proiettile producono eccellentemente tessuto per i Clienti di tutto il globo.
Degna di una menzione particolare è la Turchia – tradizionalmente una delle nostre roccaforti storiche – dove Clienti fedeli, insieme a nuovi tessitori entrati a far parte della squadra Itema, hanno superato le nostre più rosee aspettative investendo cospicuamente in macchinari per la tessitura nonostante l’iniziale titubanza dovuta alla preoccupazione per la situazione politica ed economica, e hanno scelto Itema come fornitore di telai a pinza e ad aria altamente tecnologi e innovativi.
La Cina quest’anno ha proseguito nel regalare grandi soddisfazioni. Abbiamo registrato un livello record di ordini e siamo stati in grado di adattarci rapidamente aumentando la nostra capacità produttiva per far fronte al meglio all’aumento della domanda da parte dei tessitori Cinesi e del Sud Est Asiatico in generale, incluso il Giappone.
Le nostre vendite nel mercato indiano, specialmente per i telai ad aria, sono state significative e incoraggianti, confermando questo mercato come un terreno fertile per l’adozione della nostra innovativa tecnologia ad aria.
Il “Made in Italy” come linea guida delle aziende tessili italiane, insieme alla scelta strategica di molte aziende Europee di concentrarsi su applicazioni premium – tessuti per l’arredamento e la moda ideati da stilisti rinomati e tessuti tecnici dall’alto contenuto tecnologico – hanno dato ottimi frutti e hanno portato a un significativo ritorno della produzione di tessuto nei mercati europei. Itema è la scelta preferita dei tessitori italiani, spagnoli e portoghesi quando si tratta di installare il telaio perfetto per questi esigenti mercati, e stiamo rapidamente guadagnando terreno anche nelle altre nazioni europee (in questa edizione non perdete la sezione Weaving Excellence Diaries dedicata ad Albini Group)
Come ultima ma significativa nota, che forse potrà risultare una sorpresa per molti, l’Iran è stato un protagonista decisivo dell’ottima annata di Itema e sembra pronto a proseguire il suo percorso di crescita nei prossimi mesi e nei prossimi anni.
In attesa che questo 2018 cominci, mi sento davvero ottimista per le prospettive di business e attendo con impazienza i prossimi sviluppi in mercati prioritari come il Pakistan e il Bangladesh, dove Itema sta investendo energie e risorse per essere sempre più vicina ai tessitori. La nostra recente inaugurazione del centro di formazione di eccellenza ItemaCampus a Lahore (leggete di più qui) e altre iniziative simili che seguiranno nel nuovo anno (più notizie a riguardo a breve, continuate a leggerci!) ci aiuteranno senza dubbio a colmare il gap di conoscenza che esiste in alcuni casi riguardo alla tecnologia all’avanguardia, all’innovazione e alla dedizione che vengono comunemente associate ad Itema e per cui l’Azienda è apprezzata in tutto il mondo. Caso da manuale è il nostro telaio ad aria A9500 (potete trovare un articolo dedicato qui), che, sono fiducioso, dopo aver dimostrato ampiamente le sue capacità è ora pronto per conquistare il grande pubblico nel 2018, seguendo le orme di tutti gli ordini ripetuti e il fermento generato quest’anno.
Il meglio, quando si tratta delle innovazioni a marchio Itema, deve sempre ancora venire, come avrete modo di scoprire nelle prossime edizioni di Red Dot News.
Grazie ancora e buona lettura.
Christian Straubhaar, Direttore Commerciale e Marketing Itema Group