L’ANGOLO DELLA TECNOLOGIA
Itematech soddisfa l’Industria dei Tessuti Tecnici grazie al più ampio Portafoglio Prodotto del Settore
Nel 2019 Itema ha lanciato Itematech, la divisione aziendale dedicata esclusivamente alla progettazione e produzione di macchine per la tessitura di tessuti tecnici e applicazioni speciali.
L’industria dei tessuti tecnici differisce notevolmente dalla produzione di tessuti standard, poiché coinvolge materie prime e filati man-made altamente innovativi e si rivolge a mercati di sbocco caratterizzati da necessità specifiche e esigenti.
In qualità di partner storico dei maggiori produttori di tessili tecnici di tutto il mondo, Itema sa bene che un settore altamente specializzato come quello dei tessuti tecnici merita attenzione e risorse dedicate e ha quindi costituito Itematech per garantire ai propri Clienti innovazioni tecnologiche all’avanguardia e soluzioni personalizzate.
Inoltre, la fusione tra Itema e PTMT (ex Panter) ha portato ad un portafoglio prodotti completo e mai visto prima.
Inoltre, dal 1° gennaio 2021, tutte le attività di Itematech sono state trasferite a Itema Spa a seguito di una fusione. Itema continuerà a gestire le attività di Itematech con il marchio “Itematech”.
La costituzione di Itematech si è rivelata una scelta lungimirante alla luce degli eventi che hanno interessato il 2020 e non solo per la maggiore richiesta di tecnologia di tessitura dedicata alla produzione di tessuti tecnici per scopi medici e protettivi ma soprattutto per il supporto che Itematech si è mostrata capace di fornire ai propri Clienti. Infatti, molte aziende in Europa hanno deciso durante l’emergenza COVID-19 di convertire la loro produzione per soddisfare la crescente richiesta di abbigliamento e accessori protettivi. I telai Itematech, versatili e flessibili, si sono adattati facilmente e velocemente a tessere nuove tipologie di tessuti, anche grazie al supporto professionale e specializzato del team Itematech.
Ad oggi, Itematech offre il portafoglio di tecnologia per la tessitura più completo del mercato per la realizzazione della più ampia gamma di tessuti tecnici, composto da telai a pinza negativa e positiva, monopinza, telai ad aria e dal leggendario telaio a proiettile.
Telai a pinza Itematech
Telaio a pinza negativa R95002
Il best-seller assoluto di Itema, il telaio a pinza R9500, oggi sul mercato nella sua seconda generazione, è rinomato in tutto il mondo per la sua stabilità dinamica. La speciale struttura della macchina, infatti, garantisce le vibrazioni più basse della sua gamma, assicurando quindi la massima affidabilità e ridotti costi di esercizio. La straordinaria resistenza alle sollecitazioni di R95002 consente al tessitore di ottenere vantaggi chiave, come il ridotto deterioramento delle parti meccaniche in movimento e una bassissima dispersione di energia. Come testimoniato dai Clienti Itema, a parità di prestazioni R95002 è economicamente più sostenibile rispetto ad altri modelli di telaio presenti sul mercato.
Questo aspetto, insieme a prestazioni tessili superiori e eccellente qualità del tessuto, rende R95002 il telaio ideale per tessere tessuti tecnici prestigiosi.
Inoltre, R95002—già famoso per la sua facilità di utilizzo—è stato ulteriormente ottimizzato per assicurare la migliore esperienza utente di sempre, grazie alla console di ultima generazione e al pettorale ribassato.
Dispositivi dedicati sono stati sviluppati per eccellere nella tessitura dei tessuti tecnici, che vanno ad aggiungersi alla già eccellente base di R95002, attraverso rinforzi e miglioramenti chiave, sia in termini di robustezza che di flessibilità a seconda delle specifiche esigenze di tessitura.
A seconda dell’applicazione, R95002 può essere equipaggiato con dispositivi progettati per ottenere la massima sensibilità nel tessere anche i filati monofilamento più delicati o la massima robustezza per tessere efficacemente i tessuti più pesanti, in ogni caso garantendo prestazioni ai vertici della categoria in termini di qualità del tessuto ed efficienza della macchina.
Itema R95002 offre due diversi sistemi di trasferimento della trama: sistema SK con ganci guidati ed FPA – Free Positive Approach senza elementi guidati nel passo, riuscendo così a tessere anche i filati più complessi e delicati. La continua messa a punto di soluzioni personalizzate – tra cui fibra di vetro e bolting cloth (filtri extra-fini) tra gli altri – l’altezza nominale fino a 5400mm, così come dispositivi progettati per eccellere in questo specifico campo di applicazioni rendono R95002 la macchina perfetta per tessere la più ampia gamma di tessuti tecnici, compresi quelli che richiedono filati multifilamento ad alta tenacità, i filati monofilamento più sottili e delicati e tessuti ad inserzione multipla.
Telaio a pinza positiva e negativa Hercules
Nato per essere robusto, il telaio a pinza Hercules è stato progettato per eccellere nella tessitura dei tessuti tecnici più pesanti. In grado di offrire sia il sistema a pinza positiva che negativa, Hercules rappresenta la perfetta combinazione di resistenza meccanica ed efficienza tessile garantendo la maggiore redditività sul mercato nel caso di specifiche applicazioni.
Hercules è il telaio ideale per produrre con estrema facilità ogni tipo di tessuto tecnico grazie alla sua semplicità di utilizzo e alla sua flessibilità senza paragoni. La sua struttura, robusta ma flessibile, garantisce la massima affidabilità consentendo una maggiore capacità produttiva.
Unico sul mercato, Hercules fornisce un’imbattibile flessibilità tessile grazie al suo esclusivo sistema di inserzione della trama che permette di passare in modo estremamente veloce dalla pinza positiva a quella negativa, riuscendo così a raggiungere un’impareggiabile efficienza nel tessere la più ampia gamma di filati, da 10 a 48,000 dtex, per tessuti ad inserzione singola o multipla.
Un altro vantaggio chiave di Hercules è rappresentato dal perfetto controllo dei fili di ordito. Infatti, il portafili riesce a combinare perfettamente solidità e reattività garantendo una compensazione ottimale dei fili di ordito.
Infine, il sistema di avanzamento del tessuto è in grado di gestire agilmente ogni tipo di tessuto, da quelli pesanti a quelli super leggeri.
Per tutte le ragioni tecniche menzionate, Hercules, disponibile in altezza fino a 6200 mm, è la macchina ideale nel caso della tessitura dei tessuti tecnici più pesanti.
Telaio monopinza Unirap
UniRap rappresenta la versatilità e fornisce infinite possibilità di tessitura. Combinando i vantaggi del sistema di inserzione a pinze positive e la capacità di trattare in modo delicato i filati garantita dall’esclusivo sistema a volo libero Unirap, consente di realizzare tessuti complessi e creativi senza alcun limite.
L’assenza dello scambio di trama, grazie al trasferimento trama positivo caratterizzato da un sistema di apertura della pinza brevettato, consente al tessitore di processare la più ampia gamma di filati con la massima efficienza.
Spaziando da raffinati lamé a filati monofilamento ad alta tenacità, passando per filati bouclé fino alle piattine in carbonio, poliestere e polipropilene, UniRap offre la possibilità di tessere sofisticati tessuti tecnici e tessuti di alta moda innovativi. Basato su piattaforme elettroniche e meccaniche affidabili e di facile utilizzo, UniRap offre preziosi vantaggi in termini di versatilità, prestazioni e affidabilità garantendo una rapida penetrazione in nuove opportunità di mercato. Il ciclo di inserzione è guidato elettronicamente, comprese le impostazioni di pinzaggio della trama e l’architettura elettronica flessibile offre la possibilità di gestire in tempo reale i dispositivi automatizzati installati sulla macchina.
Progettato come una piattaforma aperta, UniRap si presenta sul mercato in una varietà di configurazioni che consentono al tessitore di creare il telaio perfetto per le sue specifiche esigenze, dalle versioni standard con alimentatori di trama fino a 12 colori con macchine jacquard o ratiera per abbigliamento fantasia o arredamento alla versione a un colore per filati piattina fino a 30mm senza alcun giro di torsione.
Telaio a Proiettile P7300HP
I tessuti tecnici sono la specialità del leggendario telaio a proiettile Itema P7300HP, grazie alle impareggiabili versatilità e affidabilità del suo sistema di inserzione della trama. L’ineguagliabile unicità del trasferimento della trama risiede nella singola inserzione guidata dal proiettile, che cattura la trama e la inserisce direttamente senza nessuno scambio, garantendo un’imbattibile efficienza.
Il telaio P7300HP continua a riscuotere grande interesse tra gli appassionati di questa tecnologia e rappresenta un punto riferimento per tutti coloro che desiderano tessere la più vasta gamma di tessuti – fino a 655cm di altezza – altamente specializzati, quali agrotessile, geotessile e carpet backing (sostegno tappeti e moquette). Quando si tratta di tessere i filati piattina, il telaio a proiettile di Itema si distingue per le prestazioni nettamente superiori a tutte le altre tecnologie di inserzione della trama presenti sul mercato.
Telaio ad Aria A95002
Il telaio ad aria A95002 da sempre suscita curiosità e interesse in veri esperti del settore, soprattutto nei mercati più esigenti (USA, Russia e India solo per citarne alcuni), e ha già accumulato referenze importanti, soprattutto nelle applicazioni medicali, dell’automotive e nei tessuti per paracadute.
La combinazione vincente di due caratteristiche esclusive di Itema – la geometria del passo e il sistema di inserzione ad aria – rendono A95002 il telaio a getto d’aria in grado di garantire la migliore qualità del tessuto sul mercato, specialmente alle più alte velocità.
Testato in condizioni operative reali attraverso lunghe e approfondite prove presso alcune delle più rinomate tessiture al mondo, A95002 ha dimostrato infatti la capacità di evitare completamente le tanto temute trame rientrate.
Quando si tratta di produrre tessuti ad alta densità dispositivi dedicati assicurano risultati eccellenti. Il portafili elimina la frizione consentendo un controllo perfetto della tensione di ordito e riducendo i segni di fermata.
Inoltre, le nuove camme di comando del battente garantiscono un tempo di inserzione maggiore, che si traduce in una più efficiente inserzione della trama e, quando si tratta di tessere i filati più spessi, il doppio pre-ugello (Double Tandem Nozzle) gioca un ruolo fondamentale per riuscire a raggiungere le velocità più elevate in modo efficiente.
Per il giro inglese A95002 offre più di un’opzione. L’ELD – Electronic Leno Device, è il sistema brevettato Itema e rappresenta la soluzione ideale per tessere alle più alte velocità con la garanzia di un perfetto giro inglese e di una notevole riduzione dei costi operativi grazie al suo design innovativo. Nel caso di specifiche fibre sintetiche, l’RLD – Rotary Leno Device risponde alle più esigenti richieste tessili.
Sempre attenta alle esigenze dei propri Clienti, Itema ha costituito Itematech con l’obiettivo di fornire ai produttori di tessuti tecnici un partner in grado di soddisfare le loro specifiche esigenze offrendo la più completa gamma di soluzioni tessili disponibili sul mercato ed un team composto dai più qualificati esperti del settore dei tessuti tecnici.
Vuoi essere contattato dal nostro team di esperti Itematech per approfondire le tue esigenze di tessitura? Mandaci una mail a contact@itemagroup.com
Applicazioni Itematech:
Agrotessile | |
Airbag (Flat e OPW) | |
Tessuti para-aramidici | |
Tessuti per tende da sole | |
Fibra di carbonio e piattina | |
Carpet Backing | |
Tessuti per spalmatura, standard e pesanti | |
Nastri trasportatori, standard e pesanti | |
Tessuti per filtraggio, standard e pesanti | |
Bolting Cloths | |
Geotessile | |
Fibra di vetro | |
PP Bags e Big Bags (FIBC) | |
Paracadute e tela per vele | |
Tessuti Canvas | |
Tessuti medicali | |
Tessuti automotive | |
Tessuti a giro inglese |